Cosa fa
Il dirigente scolastico è il responsabile della gestione unitaria dell’istituzione scolastica. Assicura il rispetto delle finalità istituzionali della scuola, ne promuove lo sviluppo e la qualificazione, ne assicura la gestione unitaria e ne assume la rappresentanza legale.
In particolare, il dirigente scolastico ha i seguenti compiti:
- Dirigere l’istituzione scolastica, definendo gli obiettivi e le strategie da perseguire, e coordinando le attività dei docenti, del personale ATA e degli studenti.
- Gestire le risorse umane, finanziarie e strumentali, assicurando l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti dalla scuola.
- Rappresentare legalmente l’istituzione scolastica, nei confronti di enti, istituzioni e soggetti terzi.
- Promuovere la collaborazione con le famiglie e con il territorio, al fine di garantire un’educazione di qualità per tutti gli studenti.
La figura del dirigente scolastico è fondamentale per la scuola italiana. Il dirigente scolastico è il garante della qualità dell’educazione e della formazione degli studenti. È il responsabile del buon funzionamento della scuola e della sua integrazione con il territorio.
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0444830493
- Email: VITA01000L@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): VITA01000L@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via San Giovanni, 46, 36045 Lonigo (VI)
-
CAP
36045
-
Orari
Da Lunedì a Giovedì dalle ore 7:30 alle ore 17:15. Venerdì dalle ore 7:30 alle ore 18:00. Sabato dalle ore 7:30 alle ore 14:00. La Domenica è chiusa.
-
Rif.
Elisa Gottardo Luca Pasello Staff sito