Lunedì 18 dicembre si è riunito in seduta straordinaria il Consiglio di Istituto. All’ordine del giorno, la trattazione di diversi argomenti, tra cui la convalida dell’elezione dei consiglieri studenti, la nomina di un componente studenti alla Giunta esecutiva, la presentazione delle proposte di attività per gli studenti dell’anno scolastico 2023/2024, le modifiche al Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), le variazioni al Programma Annuale 2023, l’adesione alla Rete europea internazionale degli istituti agrari e la determinazione delle indicazioni per il contributo volontario delle famiglie.
Approvate modifiche PTOF
Il Consiglio di Istituto ha approvato le modifiche al PTOF dell’istituto, che prevedono, tra l’altro, l’introduzione di nuove attività didattiche e formative, l’implementazione di progetti di orientamento e inclusione e la valorizzazione delle attività extracurriculari.
Adesione Rete europea istituti agrari
Ha poi deliberato l’adesione dell’istituto alla Rete europea internazionale degli istituti agrari. L’adesione consentirà all’istituto di partecipare a progetti e iniziative di respiro europeo, di scambiare esperienze con altri istituti di altri paesi e di promuovere la mobilità degli studenti e dei docenti.
Contributo volontario famiglie
Il Consiglio di Istituto ha stabilito che il contributo volontario delle famiglie per l’anno scolastico 2023/2024 sarà di 100 euro.
Altre decisioni
Il Consiglio di Istituto ha inoltre convalidato l’elezione dei consiglieri studenti e nominato lo studente De GUIO Mario come componente alla Giunta esecutiva. Gli studenti hanno poi presentato le proposte di attività per l’anno scolastico 2023/2024, che prevedono, tra l’altro, la realizzazione di un annuario, e l’organizzazione di assemblee.
0