“ANDREA OLTRE IL PANTALONE ROSA”

13 febbraio in auditorium con Teresa Manes e il Team antibullismo della scuola

Avatar utente

Staff sito

Docente e referente

0

Nel mese della giornata contro bullismo e cyberbullismo, giovedì 13 febbraio 16 classi (seconde, terze e quarte) hanno svolto un’attività di allenamento all’ascolto e all’empatia. Questi sono i valori su cui si fonda il Team ANTIBULLISMO, composto dai  ragazzi peer del nostro Istituto che svolgono periodicamente interventi di sensibilizzazione in tema. Teresa Manes, in un certo senso, è entrata in contatto con questo ambito non per scelta, ma per necessità. Quest’ultima è stata innescata dal gesto disperato di suo figlio Andrea di togliersi la vita, in seguito ad atti di bullismo e cyberbullismo perpetrati nei suoi confronti. La signora Manes, giunta da Roma per partecipare ai due eventi organizzati dal “Trentin”, con le sue azioni  si fa portavoce non “solo” della storia di Andrea, che ha dato origine ad un recente film, ma anche di tutti quei ragazzi che, per motivi simili, non sono qui oggi per raccontarcela.

Il libro “Andrea oltre i pantaloni rosa” contiene innumerevoli spunti di riflessione che gli studenti hanno potuto sviluppare e condividere durante gli incontri. La parola “OLTRE” , contenuta nel titolo, è stata il fulcro di una serie di frasi esposte in un video realizzato dal Laboratorio musicale della scuola, sulle note di “Piccola Anima”.

Il progetto è stato accolto con interesse e partecipazione dai ragazzi, alcuni dei quali hanno anche indossato un capo rosa in segno di vicinanza alla vittima. La profondità delle riflessioni e del dialogo scaturiti hanno acceso l’attenzione degli studenti su tutte le azioni, i gesti intenzionali e inconsapevoli, le parole che possono condurre nel baratro ragazzi innocenti e, al tempo stesso, hanno sollecitato tutti a muoversi insieme nella direzione dell’ascolto e dell’attenzione per rendere sempre più efficace la prevenzione. 

Per noi ragazzi questi incontri sono di vitale importanza. Per questo ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di un progetto di notevole spessore: il Dirigente scolastico, le professoresse Pizzolato e Bolcato, il team dei peer ANTIBULLISMO della scuola, il Laboratorio musicale coordinato dalla professoressa Castellani, il Dipartimento di Lettere, il B&B Il piccolo scrigno di Lonigo che ha ospitato la signora Manes. 

Maristella Culpo, 4^BG 

 

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner